Il Circolo Svizzero di Firenze, comunica il programma per i prossimi mesi da ottobre a dicembre.
GIOVEDÌ 27 OTTOBRE:
ore 10:30: Pian dei Giullari, ingresso macchine nel giardino della biblioteca da via Pian dei Giullari n. 28.
Visita alla Casa Museo di Giovanni Spadolini guidata dal prof. Cosimo Ceccuti, iscrizione obbligatoria in quanto il numero dei partecipanti è limitato presso il numero 3202153974 (Marianne Pizzi). Inoltre è possibile pranzare tutti insieme alla Trattoria Omero, ore 12:30 circa, sempre con iscrizione obbligatoria per riservare i posti e pagamento della propria quota.
ore 16:30: Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi, pianterreno, sala Ferri
Seminario “LA COMUNITÀ SVIZZERA A FIRENZE: IERI E OGGI”.
L’obiettivo è quello di mettere in risalto il reciproco sostegno e l’influenza creatasi tra la comunità svizzera e la città, da oramai più di 150 anni. Una parte sarà dedicata anche al Circolo Svizzero oggi e ai compiti che cerchiamo di portare avanti. L’ingresso è gratuito.
ore 20:30: nei locali del circolo
Cena al circolo nel consueto stile a rimborso con la presenza delle autorità ticinesi e altri invitati. Importante prenotarsi entro lunedì sera, 24 ottobre, presso il Park Palace al N° 055/222431.
MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE: ore 20:30 nei locali del circolo
Progetto Cineforum svizzero 2016 / 2017
VODKA LEMON di Hiner Saleem – Anno: 2003, Lingua: Italiano, Durata: 104′
Tre linee narrative differenti si svolgono dal protagonista Hamo, che si mette in contatto coi figli, organizza il matrimonio della nipote e conosce Nina, da cui a sua volta si svolge la storia della figlia, la quale racconta alla madre di riuscire a mettere da parte un po’ di soldi suonando il pianoforte in un albergo e raccogliendo mance, celando così l’attività di prostituta che è ridotta a praticare per portare avanti la famiglia
DOMENICA 20 NOVEMBRE: dalle 11 alle 18 nei locali del circolo
MERCATINO con esposizione di manifatture varie e “Teestube”.
Anche quest’anno il tavolo grande sarà dedicato ai bambini per fare piccoli lavori, giocare e scambiare oggetti, insieme ai genitori.
Chi lo può fare, potrà offrire dolci e salati per il buon funzionamento della cucina.
Per la prenotazione di un tavolo e qualsiasi informazione rivolgersi con anticipo a: Ursula Pini tel 335/6824751 e-mail: ursula.moschinger@virgilio.it – Aurora Schneider tel 349/3133728 e-mail: uschneider.acappelli@virgilio.it
DOMENICA 4 DICEMBRE: ore 16 nei locali del Circolo
E’ prevista la creazione di candele – KERZENZIEHEN – con l’aiuto dei giovani maestri.
MARTEDI’ 6 DICEMBRE: alle ore 17:00 nei locali del circolo
Verrà come tutti gli anni il SAMICHLAUS. Inizio alle 17,00 preparando disegni e canzoncine, il Samichlaus arriverà verso le 18. Tutti i bambini sono invitati! Per poter preparare un piccolo dono ad ognuno, è necessario prenotarsi da Ursula Pini al N° 335/6824751 entro il 2 dicembre.
SABATO 10 DICEMBRE: alle ore 15:30 nei locali del circolo
Tutte e tutti sono invitati a creare ADDOBBI NATALIZI con materiale raccolto nei prati e boschi con la collaborazione di Roberta Frosini. Una bella occasione per rallegrarsi insieme in attesa del Natale. Grazie per portare quanto si trova in natura, e qualche biscotto per addolcire il thè.
MERCOLEDI 14 DICEMBRE: ore 20:30 nei locali del circolo
Progetto Cineforum svizzero 2016 / 2017
LES CHORISTES di Christophe Barratier – Anno: 2004, Lingua: Italiano, Durata: 97′
New York. Pierre Morhange è un famoso direttore d’orchestra francese che riceve una telefonata dalla Francia: sua madre è morta. Tornato in Francia, la sera dopo il funerale di sua madre un uomo bussa alla sua porta. Inizialmente Pierre non lo riconosce, ma quando l’uomo dice di chiamarsi Pepinot improvvisamente si ricorda: cinquant’anni prima i due, quando erano ragazzi, erano stati tenuti in un collegio di rieducazione riservato a bambini difficili chiamato “Fond de l’étang” (Fondo dello stagno). Guardando le foto assieme, ad un certo punto Pepinot passa a Pierre un diario, scritto da Clement Mathieu, loro sorvegliante all’istituto. Pierre comincia a leggere.
SABATO 17 DICEMBRE: alle ore 20 nei locali del circolo
CENA DI NATALE e scambio di auguri per le festività. Il rimborso spese è di 25 Euro a persona, i bambini sono gratuiti. Si prega di iscriversi entro mercoledì 14 dicembre telefonando al Hotel Park Palace (055/222431).
Anche quest’anno riprenderà l’attività delle lezioni di tedesco. Per informazioni più dettagliate é possibile rivolgersi alla Signora Anita Sansone cell 3311253461, e-mail: spaziotedesco10@yahoo.it