Il Segretario di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione Mauro Dell’Ambrogio ha firmato il 12 ottobre 2017 un accordo che consentirà al nostro Paese di rafforzare la collaborazione tra l’Istituto universitario europeo e le scuole universitarie svizzere. La firma è avvenuta in occasione della sua visita al prestigioso Istituto situato nei pressi Firenze, con il quale la Svizzera collabora dal 1991, in particolare finanziando ogni anno borse di dottorato per ricercatori elvetici. Nel 2001 è stata creata una cattedra svizzera di studi sulla democrazia e sul federalismo.
Per promuovere la ricerca sistematica e comparativa su temi importanti per il nostro Paese, come la democrazia e il federalismo, nel 2001 è stata creata una cattedra svizzera di studi all’interno dell’Istituto. Nel messaggio sulla promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione negli anni 2017–2020 il Consiglio federale ha ribadito la sua volontà di mantenere la collaborazione tra la Svizzera e l’Istituto universitario europeo. L’accordo firmato il 12 ottobre dal Segretario di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione Mauro Dell’Ambrogio in occasione della sua visita a Fiesole consentirà di continuare a finanziare la cattedra svizzera e di rafforzare i legami tra l’Istituto e le scuole universitarie svizzere.
La cattedra svizzera svilupperà anche un partenariato privilegiato con l’Istituto di alti studi internazionali e sullo sviluppo di Ginevra, che permetterà di intensificare ulteriormente i rapporti con la comunità scientifica svizzera.
Fonte:
https://www.sbfi.admin.ch/sbfi/it/home/attualita/medienmitteilungen.msg-id-68401.html