Condividi su:

Tante sono le iniziative portate avanti dalle Chiese Protestanti italiane sia in attività di aiuto e sostegno che in attività culturali e di stimolo alla riflessione critica.

Le settimane che precedono la Pasqua vedono le Chiese di Roma proporre molte attività ed incontri tra cui l’Incontro Dialogo “Prendere la Parola. Donne protestanti attraverso la storia”, un momento di confronto e approfondimento alla scoperta di alcune figure femminili del protestantesimo che si terrà domenica 7 aprile 2019 presso Chiesa Metodista di via XX settembre alle ore 15.30.

I Concerti nel Tempio, iniziativa giunta alla VI stagione, che sabato 13 aprile proporrà con il concerto “Beauty and the beat. Dagli spiritual al musical passando per il blues”, presso la Chiesa Evangelica Valdese di Piazza Cavour.

Mentre “nei giorni 12 e 13 aprile 2019, nel salone della Chiesa Valdese in via M. Dionigi 59 e nello spazio di via G.P. da Palestrina 14 si svolgerà il mercatino primavera-estate con la vendita di vestiti nuovi e usati, bigiotteria, quadri e cornici, libri, oggetti pasquali, borse e scarpe, marmellate, dolci e salati pasquali”.

Inoltre, coerente con il suo atteggiamento di ascolto e apertura, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia cura, in convenzione con la Rai, la trasmissione Protestantesimo: una rubrica – come troviamo scritto sul sito della trasmissione www.protestantesimo.rai.it – che “tratta argomenti ed approfondimenti relativi alle chiese protestanti italiane e nel mondo In una società che si fa sempre più complessa e multiculturale”, (..) che vuole “presentare al pubblico televisivo la cultura e fede protestante in Italia e nel mondo”. Questa settimana Protestantesimo parlerà, tra l’altro, del riformatore Huldrych Zwingli, Ulrico Zuinglio, nato in Svizzera il 1° gennaio 1484, a Wildhaus, e morto l’11 ottobre 1531 nella battaglia di Kappel am Albis nello scontro fra cantoni protestanti e cattolici.