Condividi su:

La Commissione Didattica di Storia della Croce Rossa Italiana ha organizzato un ciclo di Conferenze con tema “l’epidemia spagnola di inizio secolo e le attività messe in campo dalla CRI e dalle altre società consorelle”. Le tre Conferenze storiche sull’epidemia spagnola nei primi anni del ‘900 si terranno on line in tre lunedì nelle date e negli orari seguenti:

Lunedì 31 agosto p.v. ore 21: Prof. Giuseppe Parlato: “Il quadro storico internazionale al tempo dell’epidemia Spagnola”.
Link Google Meet: meet.google.com/hna-kmyw-twa

Lunedì 7 settembre p.v. ore 21: Dott. Filippo Lombardi: “L’influenza spagnola: storia ed evoluzione di una epidemia”; “Il tributo delle Crocerossine: Maria Cozzi e le altre cadute”.
Link Google Meet: meet.google.com/ayj-pmmy-git

Lunedì 14 settembre p.v. ore 21: Prof. Fabio Bertini: “L’influenza spagnola nel dibattito parlamentare e sulla grande stampa”.
Link Google Meet: meet.google.com/kkk-sugv-jnp

Il link per vedere i “frammenti di Storia” porta ad un riassunto sulle Quattro Convenzioni di Ginevra (durata circa 7 minuti).