L’11 aprile di ogni anno in Italia si celebra la Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinaresca.
La giornata ha lo scopo di sensibilizzare le vecchie e le nuove generazioni alla difesa e tutela del mare e alla conoscenza dei saperi e delle pratiche relative alla navigazione, alla pesca e alla cultura marinaresca.
Le narrazioni, gli approfondimenti e le varie espressioni artistiche sono canali privilegiati per la conservazione e la trasmissione della memoria.
IL MONDO VISTO DA UN PESCE
La singolare mappa in figura rappresenta la superficie di tutti i mari del mondo racchiusi, in un quadrato, dai continenti. Si percepisce la reale proporzione tra la superficie delle acque e quella delle terre emerse che nel mondo sono rispettivamente il 70% ed il 30% circa.
Ideata da Athelstan Spilhaus, questa carta è anche soprannominata “IL MONDO VISTO DA UN PESCE”
Fonte: Cieli sereni – PG