Domenica 13 aprile, alla presenza dalla presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker, è stato inaugurato il Padiglione svizzero. Una mostra immersiva intitolata «From Heidi to High-Tech» mette in mostra la diversità e l’eccellenza della Svizzera: dal suo iconico patrimonio alpino al suo status di polo mondiale per l’innovazione e l’alta tecnologia.
All’Expo 2025, che si svolgerà dal 13 aprile al 13 ottobre sull’isola artificiale di Yumeshima nella baia di Osaka, partecipano 158 Paesi e 8 organizzazioni internazionali. Realizzato intorno al tema «Progettare la società del futuro, immaginare la nostra vita di domani». Si tratta della seconda Esposizione universale organizzata dalla città giapponese dopo quella del 1970.
L’evento mira inoltre a rafforzare i già stretti legami politici, economici e scientifici tra Giappone e Svizzera. Il programma scientifico è stato sviluppato in collaborazione con Swissnex, la rete globale svizzera per la formazione, la ricerca e l’innovazione, attorno a tre temi fortemente incentrati sull’innovazione («Augmented Human», «Life» e «Planet»). Swissnex è un’iniziativa della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Nello spirito dell’Expo 2025, che si presenta come una piattaforma di discussione per un futuro sostenibile, la Svizzera ha progettato un padiglione esemplare sotto il profilo ambientale. La sua architettura fluida e organica, che combina materiali leggeri ed efficienza energetica, sta già suscitando l’interesse del pubblico e dei media giapponesi.
Le sfere del padiglione, costituite da una membrana sottile e resistente appoggiata su strutture di sostegno, si inseriscono in un ambiente verde e tranquillo, offrendo un’esperienza immersiva e interattiva. Completano l’esperienza una boutique e l’«Heidi Café», che regala una vista panoramica sull’area dell’Expo
Heidi, figura iconica molto amata dal popolo giapponese, è l’ambasciatrice ufficiale del Padiglione e incarna la storica amicizia tra i due Paesi, che proprio nel 2024 hanno celebrato il 160° anniversario delle loro relazioni bilaterali. Il Giappone, principale motore delle esportazioni svizzere in Asia, è anche uno dei principali partner economici del continente e la Svizzera è uno dei maggiori investitori stranieri in questo Paese.
Il Padiglione svizzero deve fungere da catalizzatore per la promozione degli interessi della Svizzera in Giappone. La recente apertura di un consolato svizzero a Osaka, che ospita gli uffici di Swissnex in Giappone e si trova nel centro di Osaka, rafforza la presenza nazionale nella regione.
Fonte: Dipartimento federale degli affari esteri
foto: pixabay