Condividi su:

Tra il 22 e il 23 aprile il consigliere federale Ignazio Cassis è stato in visita ufficiale in Giappone. A Osaka ha guidato la delegazione della Confederazione alla Giornata nazionale svizzera nell’ambito dell’Esposizione universale, mentre a Tokyo ha incontrato il ministro degli affari esteri Takeshi Iwaya e ha svolto colloqui bilaterali con rappresentanti del Ministero dell’economia, del commercio e dell’industria e del Ministero dell’istruzione, della cultura, dello sport, della scienza e della tecnologia.

Il 22 aprile, in occasione della Giornata nazionale svizzera all’Expo 2025 di Osaka, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha sottolineato il ruolo di primo piano svolto dalla Svizzera nel campo dell’innovazione e della tecnologia di punta.

La visita a Osaka ha permesso di evidenziare l’importanza dei partner pubblici e privati presenti nel Padiglione svizzero. Il «Geneva Public Anticipation Portal», un’installazione interattiva del Padiglione che consente alle visitatrici e ai visitatori di accedere alle conoscenze sull’anticipazione scientifica sviluppate dalla fondazione GESDA, è un esempio di questa collaborazione.

Il 23 aprile, a Tokyo, il consigliere federale Ignazio Cassis ha avuto un colloquio con il ministro degli affari esteri giapponese Takeshi Iwaya, durante il quale sono state evocate le ottime relazioni bilaterali fondate su numerosi scambi e valori comuni. Si è discusso anche delle attuali sfide geopolitiche, sia sul piano commerciale che su quello politico nella regione Asia-Pacifico. Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, i due ministri hanno parlato delle possibili vie per una pace giusta e duratura.

Svizzera e Giappone hanno convenuto di rafforzare il dialogo nel campo dell’innovazione e del commercio digitale come pure delle politiche economiche e commerciali.

Durante la visita presso la sede del colosso tecnologico NEC (Nippon Electric Company), Ignazio Cassis ha incontrato il CEO Takayuki Morita. In tale occasione NEC ha comunicato la sua decisione di stabilire a Zurigo la sua sede mondiale per le attività «Digital Government and Digital Finance». Il Giappone è uno dei partner asiatici più importanti per la Svizzera sul piano economico, scientifico e tecnologico. Oggi le imprese giapponesi sono i principali investitori asiatici in Svizzera.

fonte: Dipartimento federale degli affari esteri
foto: pixabay