Condividi su:

L’Ufficio federale della cultura (UFC) aggiorna l’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale (ISOS) in collaborazione con il Cantone di Argovia. In futuro sarà possibile accedere a tutti i contenuti in formato digitale attraverso una mappa interattiva.

L’ISOS elenca e documenta gli insediamenti di maggior valore e importanza a livello nazionale. Quelli meritevoli di protezione presenti nel Cantone di Argovia sono stati rilevati circa 40 anni fa. Con il prossimo aggiornamento il Cantone e i Comuni potranno disporre di basi pianificatorie corrispondenti alla situazione e agli standard attuali.

La revisione, che richiederà diversi sopralluoghi da parte di esperti ed esperte della Confederazione, dovrebbe concludersi entro sei anni. Il dipartimento delle costruzioni, dei trasporti e dell’ambiente, divisione sviluppo territoriale di Argovia provvederà a informare i Comuni e gli altri soggetti interessati sullo stato di avanzamento dei lavori. Il Cantone sarà formalmente consultato prima dell’adozione dell’inventario aggiornato da parte del Consiglio federale e anche i Comuni avranno la possibilità di essere sentiti.

Nel quadro del primo rilevamento ISOS sono stati documentati anche gli insediamenti di importanza regionale e locale. Nel Cantone di Argovia quelli di importanza regionale sono inclusi nel piano direttore cantonale assieme a quelli di importanza nazionale. L’aggiornamento degli insediamenti di importanza regionale è di competenza del Cantone e si svolgerà parallelamente alla revisione dell’ISOS tenendo conto della procedura seguita dalla Confederazione e del metodo ISOS.

L’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale (ISOS) costituisce una base essenziale per uno sviluppo qualitativo degli agglomerati. Rientra tra gli inventari federali degli oggetti d’importanza nazionale compilati dalla Confederazione. La Confederazione ricorre sistematicamente all’ISOS nell’adempimento dei propri compiti, mentre i Cantoni e i Comuni devono tenerne conto nelle rispettive pianificazioni territoriali.

L’ISOS viene costantemente riesaminato e aggiornato procedendo per tappe, Cantone dopo Cantone. I rilievi degli insediamenti ISOS nel Cantone di Argovia sono stati pubblicati nel 1988.

Rappresentano uno strumento che aiuta le autorità responsabili della tutela dei monumenti storici, della protezione degli insediamenti e della pianificazione territoriale a individuare e salvaguardare nel lungo termine gli oggetti di valore per la cultura della costruzione.

Fonte: Ufficio federale della cultura
foto:pixabay