Antologia: Gli Chamosard e le fate di Gru
Solandieu pseudonimo del narratore, poeta e storico Albert Duruz, nasce nel 1870 a Estavayer-le-Lac, nel Canton Friburgo e si stabilisce a Sion, nel Valais nel 1888. Attento osservatore e innamorato…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Solandieu pseudonimo del narratore, poeta e storico Albert Duruz, nasce nel 1870 a Estavayer-le-Lac, nel Canton Friburgo e si stabilisce a Sion, nel Valais nel 1888. Attento osservatore e innamorato…
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera e su i suoi scrittori ed intellettuali, su come è stata conosciuta al di fuori dei suoi confini e come lei…
Questa è una leggenda dell’Alto vallese, è tratta dalla raccolta “Walliser-Sagen”, scritta e curata dal canonico Peter Josef Ruppen e dal curato Moritz Tscheinen pubblicata alla fine dell’800. In questo…
La rubrica Antologia ci accompagna in un viaggio letterario sulla Svizzera, le sue tradizioni e la sua cultura; una panoramica su come la Confederazione si racconta, come è stata percepita…
La rubrica Antologia propone un viaggio letterario sulla Svizzera e la sua cultura; una panoramica su come è stata percepita e conosciuta la Confederazione al di fuori dei suoi confini…
Quarto e ultimo momento dell’intervento tenuto dal poeta e scrittore svizzero Carl Spitteler, di cui si è celebrato il centenario della morte, di fronte alla Nouvelle Société helvétique a Zurigo,…