Tasse universitarie: detrazione
Gentilissimi, mio figlio, fiscalmente a carico, ha seguito un corso di master nell’Università della Svizzera Italiana pagando tasse d’immatricolazione attorno a 3800 € nell’anno 2021. Quando cerco di inserire la…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Gentilissimi, mio figlio, fiscalmente a carico, ha seguito un corso di master nell’Università della Svizzera Italiana pagando tasse d’immatricolazione attorno a 3800 € nell’anno 2021. Quando cerco di inserire la…
Il Consiglio federale propone di aumentare, nell’ambito dell’imposta federale diretta, le deduzioni per i premi assicurativi e gli interessi dei capitali a risparmio. Nella seduta del 22 giugno 2022, il…
Il 29 e il 30 giugno 2022 le direzioni delle amministrazioni fiscali europee si riuniscono a Zurigo sotto la presidenza della Svizzera. L’obiettivo dell’incontro è migliorare la relazione tra i…
Nella seduta del 27 ottobre 2021 il Consiglio federale ha adottato il rapporto concernente le relazioni tra la Svizzera e l’Italia nel settore finanziario e fiscale. Nel maggio 2015 la…
Nella seduta dell’11 novembre 2020, il Consiglio federale ha adottato la modifica dell’ordinanza sullo scambio automatico internazionale di informazioni a fini fiscali (OSAIn), ponendola in vigore al 1° gennaio 2021…
Il prossimo 19 maggio, si voterà sulla legge federale concernente la riforma fiscale e il finanziamento dell’AVS (RFFA). Il Consiglio federale e il Parlamento mirano ad assicurare due pilastri del…