Ricette tradizionali: Crèfli
I Crèfli, di cui troviamo traccia in Leventina fin dalla seconda metà del XVIII secolo, vengono realizzati con degli stampi decorati che, all’inizio, erano utilizzati per preparare anche le spampezie.…
Appenzello Interno: conferita la garanzia federale alla nuova Costituzione cantonale
Nuova costituzione cantonale per l’Appenzello Interno. Il Consiglio federale ha proposto al Parlamento di conferire la garanzia federale alla Costituzione totalmente rivista del Cantone di Appenzello Interno. Nel messaggio adottato…
Antologia: Voyage pittoresque en Suisse et en Italie – quarta parte
La rubrica Antologia propone un’esplorazione letteraria della Svizzera sia di alcuni suoi autori – per conoscere almeno una parte della produzione letteraria elvetica – che di testi che parlano della…
Un ultimo saluto a Sylvia Frulli Bachmann
Sylvia Frulli Bachmann il 16/04/2025 è tornata alla Casa del Padre. Il Funerale avrà luogo domani venerdì 18 aprile presso la Parrocchia dei Santi Protomartiri, in Roma alla via Angelo…
Offerta di lavoro
volentieri diffondiamo: L’Ambasciata di Svizzera in Italia, con sede a Roma, cerca per il 16 giugno 2025 o data da convenire Un’addetta / Un addetto alla comunicazione e Social Media…
UNESCO: iscrizione fondi Schwarzenbach e Maillart nel registro Memoria del mondo
A Parigi il Consiglio esecutivo dell’UNESCO ha approvato l’iscrizione dei fondi delle scrittrici svizzere Annemarie Schwarzenbach (1908–1942) ed Ella Maillart (1903–1997) nel Registro internazionale «Memoria del mondo». Il riconoscimento rende…