Strategia per la salute animale in Svizzera
La salute dei nostri animali è importante: per il benessere degli animali stessi, la protezione degli esseri umani dalle malattie e la produzione sostenibile di cibo. In occasione della Conferenza…
Svizzeri, in italiano e non solo...
La salute dei nostri animali è importante: per il benessere degli animali stessi, la protezione degli esseri umani dalle malattie e la produzione sostenibile di cibo. In occasione della Conferenza…
I viaggiatori che desiderano portare animali vivi in Svizzera devono informarsi in modo approfondito prima di entrare nel Paese. Per l’importazione in Svizzera gli animali domestici, come cani e gatti,…
Solo una parte dei 25 000 cani importati ogni anno in Svizzera proviene da allevamenti seri o organizzazioni affidabili per la protezione degli animali. Non tutte le organizzazioni che propongono…
Nella sua seduta del 23 ottobre 2019 il Consiglio federale ha stabilito il divieto di triturazione (omogeneizzazione) dei pulcini vivi. Il divieto entrerà in vigore il 1° gennaio 2020. In…
Al fine di rafforzare la collaborazione tra gli attori della salute pubblica, della salute degli animali, dell’agricoltura e dell’ambiente è stata creata la piattaforma interdisciplinare «One Health» ed il 18…
Il 14 agosto 2018 scadono i termini per la notifica alle autorità del possesso di animali da compagnia appartenenti a specie vietate. Nel febbraio 2018, è entrato in vigore un…