Svizzera: rinvenuti resti di edifici romani nel Canton Zug
Per la prima volta in quasi 100 anni sul territorio del Canton Zug sono stati scoperti i resti di grandi edifici romani in pietra. All’inizio dell’anno gli esperti della Soprintendenza…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Per la prima volta in quasi 100 anni sul territorio del Canton Zug sono stati scoperti i resti di grandi edifici romani in pietra. All’inizio dell’anno gli esperti della Soprintendenza…
L’Ufficio federale della cultura (UFC) ha consegnato, l’8 febbraio 2023, all’ambasciata del Perù in Svizzera un importante bene culturale archeologico. Si tratta di una testa in pietra del peso di…
Opere d’arte trafugate, disperse, vendute o esportate illegalmente e poi, finalmente, riportate a casa, per ricucire quel tassello rubato alla storia e al patrimonio nazionale. Fatto salvo il principio che…
La Commissione Europea ha attribuito al Parco Archeologico di Ostia Antica il prestigioso titolo di “Marchio del Patrimonio Europeo”. Il premio, assegnato su iniziativa del Commissario per l’Innovazione, la Ricerca,…
“I Venerdì di Ercolano”: percorsi notturni di visite guidate e performance nel Parco Archeologico. Le visite, iniziate nel mese di luglio e giunte al loro terzo appuntamento, “offrono percorsi accompagnati…
All’ Hotel Victoria per i “Dialoghi del Circolo” ci aspettano gli Archeologi dell’Associazione Roma Sotterranea per raccontarci la loro esperienza nei sotterranei della Città Eterna. L’Associazione Roma Sotterranea – Speleologia…