Ricette storiche: Lekerli alle nocciole
I Lekerli – termine che deriva dall’antico alto tedesco “leckon” che vuol dire “leccare” (Patrimonio Culinario Svizzero) – sono dei biscotti di pan di spezie realizzati con varie ricette e…
Svizzeri, in italiano e non solo...
I Lekerli – termine che deriva dall’antico alto tedesco “leckon” che vuol dire “leccare” (Patrimonio Culinario Svizzero) – sono dei biscotti di pan di spezie realizzati con varie ricette e…
I Lekerli o Leckerli sono dei biscotti la cui origine rimonta agli inizi del 1400, le prime tracce risalgono a quando sarebbero stati preparati a Basilea in occasione del Concilio…
Semplici biscotti profumati di limone da preparare in vista delle festività natalizie, la ricetta è tratta da un antico ricettario bernese della fine dell’800. Cœurs bernois o Cuori bernesi Ingredienti…
Ricetta di biscotti tradizionali tratta dal libro di cucina “Nuovo cuoco Ticinese economico” scritto dal cuoco Luigi Franconi ed edito a Lugano nel 1846. Questi biscotti venivano preparati in occasione…
I leckerli o leckerli, sono dei biscotti tradizionali della cucina svizzera; la tradizione vuole che questi biscotti siano nati a Basilea in occasione del Concilio del 1431 mentre, storicamente, risalgono…
I Lekerli o Leckerli, come si chiamano oggi, sono dei biscotti la cui origine, secondo la tradizione, risale al 1431 a Basilea in occasione del Concilio che si tenne quell’anno…