In calo in Svizzera il consumo di tabacco
Nel 2022 il 24% della popolazione dai 15 anni in su fumava: dall’ultimo sondaggio del 2017 la percentuale delle persone che fumano è diminuita di 3 punti percentuali. Indagine sulla…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Nel 2022 il 24% della popolazione dai 15 anni in su fumava: dall’ultimo sondaggio del 2017 la percentuale delle persone che fumano è diminuita di 3 punti percentuali. Indagine sulla…
La canapa sottostà a disciplinamenti differenti a seconda dell’impiego previsto. Un rapporto ne fornisce una panoramica e mostra dove è necessario intervenire. Il Consiglio federale raccomanda di mantenere un disciplinamento…
Il Fondo per la prevenzione del tabagismo presenta oggi al pubblico il nuovo programma per bambini e giovani Free. Fair. Future. Il programma di prevenzione mira a garantire che i…
La Commissione federale per l’infanzia e la gioventù (CFIG) si impegna da anni per l’introduzione di un divieto generale della pubblicità per il tabacco, per questo sostiene l’iniziativa popolare «Giovani…
Il 2015 segna il primo decennio del divieto di fumo dai mezzi pubblici. L’11 dicembre 2005, fu introdotto il divieto di fumare sui mezzi pubblici. L’Unione dei trasporti pubblici e…
Divieto di fumo in auto in presenza dei minori e donne incinta è la misura allo studio sostenuto dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin presentata con decreto nel gennaio 2015…