Ricette tradizionali: la Mazzafam
Grande protagonista della cucina povera delle valli del Grigioni italiano, la Mazzafam – come si evince dal nome, che significa “ammazza fame” – si compone di ingredienti semplici, ma capaci…
Svizzeri, in italiano e non solo...
Grande protagonista della cucina povera delle valli del Grigioni italiano, la Mazzafam – come si evince dal nome, che significa “ammazza fame” – si compone di ingredienti semplici, ma capaci…
La ricetta dei Taschétt, una leccornia della cucina valposchiavina, Canton Grigioni. In particolare questa ricetta, tratta dal sito Pro Grigioni Italiano, è illustrata dalla pasticciera Giovanna Tosio. Legata al periodo…
Presa da un libro di ricette italiano, questa preparazione di carne stagionata andrebbe preferibilmente realizzata in clima montano o collinare e comunque, nella stagione fredda. Arista Grigionese Ingredienti 1kg arista…
Tratta da un ricettario italiano questa ricetta si ispira ad una preparazione tradizionale del Cantone dei Grigioni. La carne essiccata dei Grigioni viene prodotta con parti degli arti posteriori dei…
Ricetta tradizionale di Rossa, Moesano, Canton Grigioni tratta dal sito Pro Grigioni Italiano per cucinare I gnocc da la palètta. “Realizzati con una pastella a base di farina bianca e…
Ricetta tradizionale della Val Bregaglia tratta dal sito Pro Grigioni Italiano per cucinare la Castegna cöcia da Calendamärz, “ricetta che proviene dalla cucina povera della Bregaglia ed è diffusa soprattutto…