Istituto Svizzero partecipa a Musei in musica
In occasione di Musei in Musica, anche quest’anno l’Istituto Svizzero apre le porte al pubblico eccezionalmente sabato 07.12.2024 in orario serale, fino alle ore 23:00. La serata sarà l’occasione per…
Svizzeri, in italiano e non solo...
In occasione di Musei in Musica, anche quest’anno l’Istituto Svizzero apre le porte al pubblico eccezionalmente sabato 07.12.2024 in orario serale, fino alle ore 23:00. La serata sarà l’occasione per…
La mostra bipersonale all’Istituto Svizzero a Milano presenta le opere di Maude Léonard-Contant e Monia Ben Hamouda. Questa collaborazione tra le due artiste è guidata dal loro comune interesse per…
Villa Maraini, storica residenza del rione Ludovisi a Roma che oggi ospita la sede dell’Istituto Svizzero di Roma dal 1948, apre le sue porte e accoglie il pubblico nell’ambito della…
L’Istituto Svizzero lancia una sua Digital Library, una biblioteca digitale in cui le risorse contenute in una collezione sono rese disponibili in un formato digitale. L’Istituto ha posto in una…
Un progetto di collaborazione tra l’Istituto Svizzero (Roma) ed il Cabaret Voltaire (Zurigo) Con: Bassem Saad, Ceylan Öztrük, Guerreiro do Divino Amor, Giorgio Zeno Graf, Industria Indipendente, Ivona Brđanović, Maya…
L’Istituto Svizzero sostiene la performance Le Cirque Astéroïde della danzatrice e coreografa svizzera Marie-Caroline Hominal, che si esibisce in due giorni consecutivi a Milano, nell’ambito del Festival FAROUT e del…