Ricetta tradizionale: Fave dei morti
In occasione della commemorazione dei defunti in Italia si consumano dei dolci particolari, preparati per l’occasione. Queste usanze si rifanno a tradizioni precristiane e segnano il periodo dell’anno in cui…
Svizzeri, in italiano e non solo...
In occasione della commemorazione dei defunti in Italia si consumano dei dolci particolari, preparati per l’occasione. Queste usanze si rifanno a tradizioni precristiane e segnano il periodo dell’anno in cui…
Una ricetta tradizionale da preparare con le mele appena raccolte e da ripetere per tutto l’anno, Frittelle di mela Ingredienti per 4 persone 4 mele acidule e croccanti 150 g…
Ancora una ricetta per la festa della Bénichon, questa è una ricetta molto semplice e molto saporita che si può gustare durante tutto l’inverno. Zuppa di cavolo Ingredienti x 4…
Una ricetta per la festa della bénichon, una festa tradizionale del Canton Friburgo che si celebrava in occasione della fine dei lavori agricoli estivi e del ritorno dagli alpeggi delle…
Le Crejettes sono una preparazione tipica della festa della Bénichon, una festa tradizionale che si svolge in particolare tra i mesi di settembre e ottobre ma che in alcuni luoghi…
Una preparazione antica che si ritrova nella cucina tradizionale con varie sfumature in molte parti del mondo, dall’Italia, alla Svizzera, al Brasile; emigrata assieme alle tante donne che l’hanno portata…